Consiglio d’istituto
Regolamento del pasto domestico a Scuola
Raccomandazioni nutrizionali ASL TO4
—————————————————-
Il consiglio della scuola dura in carica tre anni scolastici ed è rinnovato entro il 31 ottobre successivo alla sua scadenza.
I rappresentanti del personale docente sono eletti dal collegio dei docenti, quelli del personale amministrativo, tecnico e ausiliario dal personale in servizio nel Circolo; quelli dei genitori degli alunni sono eletti dai genitori stessi. Il consiglio di circolo è presieduto da uno dei membri eletto a maggioranza dai suoi componenti.
Il Consiglio elegge nel suo seno una giunta esecutiva, composta da un docente, un impiegato amministrativo o tecnico ausiliario e da due genitori. Della giunta fanno parte di diritto il Dirigente scolastico che la presiede ed il dirigente amministrativo che svolge anche funzioni di segretario della giunta stessa.
– Il Consiglio di Circolo o di istituto, elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento.
– Delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e dispone in ordine all’impiego dei mezzi finanziari per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico del circolo o dell’istituto
– Il consiglio di circolo, fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di interclasse e di classe, ha potere deliberante per quanto concerne l’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola nei limiti delle disponibilità di bilancio nelle seguenti materie: adozione del regolamento interno del circolo, acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnicoscientifiche e dei sussidi didattici, compresi quelli audio-visivi, le dotazioni librarie, e l’acquisto di materiali di consumo occorrenti per la scuola., adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali.
– Il Consiglio indica, altresì i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’adattamento dell’orario delle lezioni alle condizioni ambientali ed al coordinamento organizzativo, esprime parere sull’andamento didattico ed amministrativo del circolo.
– Esercita le funzioni in materia di sperimentazione ed aggiornamento previste dagli articoli 276 e seguenti
– Esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici ai sensi dell’art.94
– Delibera,sentito per gli aspetti didattici il Collegio dei docenti, le iniziative dirette alla educazione della salute e alla prevenzione delle tossico dipendenze…
Nel caso di persistenti e gravi irregolarità o di impossibilità di funzionamento o di continuata inattività del consiglio della scuola, il dirigente scolastico regionale, provvede al suo scioglimento, nominando un commissario straordinario che resta in carica fino alla costituzione del nuovo consiglio.